Search-form

29/12/11

Salviamo l'ambiente con un'app.

L'educazione all'ambiente è un aspetto fondamentale, che il più delle volte si cerca di imprimere e di tramandare sin da piccoli. Giochi e attività legate alle tematiche ambientali e alla loro prevenzione, il più delle volte vengono costantemente introdotte nelle scuole, partendo da una sensibilizzazione dal basso, dai più piccoli. Ma col passare del tempo, alcune esigenze...

18/12/11

Tema: noi e l'ambiente

Forse quello che più di ogni altra cosa bisognerebbe dire ai cittadini è che anche loro, nel loro piccolo posso aiutare l'ambiente. Quando si parla di aiutare l'ambiente con le energie rinnovabili, non ci si riferisce solo alle grandi aziende e ad imprese statali. Ma negli ultimi tempi, grandi organizzazioni in campo green cercano di puntare soprattutto sul privato, sul singolo...

16/12/11

Durban, chiusura e fallimento

Qualche settimana fa avevamo scritto dell'apertura dei lavori alla conferenza di Durban, la tanto citata CO17, che quest'anno si è tenuta in Sud Africa. Domenica 11 dicembre si sono chiusi i lavori, con due giorni di proroga rispetto al programma iniziale. Ma dopo quindici giorni di discussioni e di confronto, i risultati hanno delusi non solo gli ambientalisti, ma anche...

11/12/11

Tema: l'Italia e le energie rinnovabili

Le energie alternative, rappresenterebbero il miglior modo che il nostro paese ha per far fronte al fabbisogno energetico e soprattutto il modo migliore per preservare l'ambiente. Quello di oggi e quello delle generazioni future. È noto come l'Italia sia in una posizione favorevole geograficamente per poter sfruttare questo tipo di energie. Abbiamo i mari, la montagna,...

04/12/11

Tema: L'Ambiente che ci circonda

L'ambiente che circonda soffre. Lo si vede dal cambiamento climatico, anche un po' da come sono cambiate alcune nostre piccoli abitudini quotidiane. Gli avvertimenti da parte di molti associazioni e da parte di organismi internazionali, sono moltissime per cercare di prevenire i danni per noi oggi e per le generazioni future. Si cerca di dimezzare l'uso di pesticidi, di...

02/12/11

Sostenibilità e sviluppo sostenibile. Facciamo il punto.

I concetti di sostenibilità e di sviluppo sostenibile forse sono meno trattati rispetto agli altri grandi argomenti riferito all'ambiente e alla green economy e di conseguenza sono poco conosciuti. Ma è fondamentale il loro apporto al giorno d'oggi, per numerosissime aziende che intendono agire verso una salvaguardia non solo economica, ma anche sociale ed ambientale. Si...

30/11/11

Energie rinnovabili. Quali, come e perché.

Energie rinnovabili, ma anche sinonimi come energie sostenibili ed energie alternative. Sono questi i nomi con cui si indicano tutte quelle energie che al giorno d'oggi non sono esauribili e quindi possono essere riutilizzate. A differenza del carbone, del gas e del petrolio, che oramai sono in esaurimento. Inoltre rientrano perfettamente in quel nuovo concetto di economia...

29/11/11

Cos'è la Green Economy?

Oramai si parla solo di green economy quasi quotidianamente, ma non tutti riescono a darne una definizione precisa o difficilmente si riesce a darne una spiegazione coerente. A parlare di green economy, adottandola quasi come un'attività politica vera è propria, è stato Barack Obama per dare un'incentivo alla ripresa economica e ambientale. Da qui è stata presa come esempio...

28/11/11

Durban 2011, la conferenza sul clima.

Questo è il quattordicesimo anno dall'attuazione del protocollo di Kyoto, il trattato internazionale riguardante l'ambiente e in occasione dell'avvio della conferenza di Durban, in Sud Africa, iniziata proprio oggi, si deciderà su un suo possibile rinnovo fino al 2020. Questo è molti altri temi saranno affrontati nel COP17, la diciassettesima conferenza dell'ONU sui cambiamenti...

27/11/11

Professionisti green.

Se cambia il modo di fare economia, di vedere le aziende in una prospettiva di sostenibilità, si deve anche parlare di nuove professioni che nascono all'interno di questo nuovo sistema. Delle professioni green ovviamente, in molti negli ultimi tempi stanno cercando di definire questi nuove figure. Oramai il green sta diventando un settore vero e proprio, con delle sue...

26/11/11

Agroecologia, pensaci tu!

La popolazione sulla terra è aumentata esponenzialmente negli ultimi anni e non sembra arrestarsi. Ad oggi siamo quasi 7 miliardi e si prospetta che nel 2050 saremo addirittura in 9 miliardi. Il problema principale che risalta immediatamente è legato alla questione dell'alimentazione, le coltivazioni e di come la natura in un qualche modo si stia rivoltando contro l'uomo.Ciò...

25/11/11

No al nucleare, adesso è certo

Abbiamo fatto un referendum recentemente, si è discusso per anni per una sua possibile attuazione, ma solo adesso è arrivata la conferma: l'Italia è un paese che non ha bisogno del nucleare. E a dirlo non è un politico dell'opposizione o un ambientalista convinto, ma un uomo di scienza. Le notizie provengono dal CRN, precisamente dal fisico Andrea Rossi Villini, che ha analizzati...

24/11/11

Sprechi, ecco le nuove regole

Se fino a qualche tempo fa erano solo tre le R da seguire parlando di rifiuti e prevenzione ambientale, adesso le regole sono diventate sette. Dopo riusa, ricicla e riduci sono stati aggiunti ripara, risparmi, risorse ripresa. La popolazione negli ultimi anni è aumentata esponenzialmente, la natura inizia a ribellarsi e quindi si cerca di porre un rimedio e di sensibilizzare...