Search-form

30/04/12

Albergo a cinque foglie

Non è uno scherzo se qualcuno vi consiglia un albergo a cinque foglie verdi, anziché uno a cinque stelle. Infatti negli ultimi tempi si può e si deve scegliere un alloggio in base al suo impatto ambientale e alla sua sostenibilità. Questo è il risultato di un ambizioso progetto portato avanti da LifeGate, il network di comunicazione che si occupa di promuovere un...

24/04/12

Tema: la raccolta differenziata

La raccolta differenziata è diventata un'abitudine quotidiana, anche se ha ancora molta strada da fare nel nostro Paese. Infatti non in tutte le città  viene svolto tale servizio e anche se le modalità di svolgimento e le finalità differiscono da regione a regione. Ma cos'è e come si svolge?  La raccolta differenziata è quel processo di raccolta, attraverso...

19/04/12

Protocollo di Kyoto

Abbiamo sentito parlare del protocollo di Kyoto negli ultimi tempi, sia in relazione alle notizie riguardanti i risultati per la produzione di energia solare in Italia, sia per quanto riguardava la conferenza di Durban di qualche mese fa. Bisogna adesso fare chiarezza sulla sua funzione e sui suoi obiettivi. Il protocollo di Kyoto è un tratta in materia di riscaldamento ambientale,...

17/04/12

Solare in Italia. A che punto siamo?

330mila impianti e circa il 6% dell'energia totale dell'intero paese. Sono i dati che si riferisco all'uso dell'energia solare in Italia. E secondo alcuni rapporti, il nostro paese sembrerebbe essere secondo sola alla Germania e quindi avvicinarsi a quelli che erano gli obiettivi stabiliti dal protocollo di Kyoto per quanto riguarda le emissioni dei gas-serra.E' dal 2010 che...

15/04/12

Eolico e Regno Unito

Mentre nel mondo si cerca di promuovere e utilizzare il più possibile le energie rinnovabili, un paese cerca invece di fermare questo sviluppo. Il paese in questione, tra i più influenti al mondo, è il Regno Unito, che da qualche tempo ha avviato una campagna quasi al contrario per quanto riguarda le rinnovabili, in particolare dell'eolico o wind farm.L'iniziativa è partita...

12/04/12

L'utilità degli imballaggi

Qualche tempo fa si è svolta a Milano l'esposizione delle imprese di Ipack Ima, in cui sono state esposte alcune tra le più importanti novità nel settore degli imballaggi. Circa 1.300 espositori provenienti da 35 Paesi. Un evento che ha avuto successo sia tra visitatori e curiosi, sia tra le aziende interessate alle ultime novità del packaging. Ciò proprio proprio in un periodo...

01/04/12

I cellulari? Ricicliamoli!

E' di uso comune, quando un telefono non lo si usa più, di lasciarlo nel cassetto oppure di buttarlo. Raramente si riporta indietro in un negozio. Questa purtroppo risulta essere una cattiva abitudine, per il riciclo dei materiali stessi e quindi anche per una questione di inquinamento ambientale.Recenti ricerche hanno reso noto come solo l'1% dei telefonini in disuso viene...