Search-form

29/06/12

Media e sensibilità ambientale

Purtroppo la conferenza di Rio+20 non ha avuto i risultati che si sperava, sia a livello di decisioni, si a livello mediato. Infatti l'evento non ha avuto la risonanza che avrebbe di certo meritato.  A tal proposito si sono fatti sentire alcuni giornalisti italiani che si occupano di queste tematiche con un appello rivolto ai grandi media italiani e non solo. Il...

23/06/12

Rio+20, un altro fallimento?

Erano 20 anni che il Brasile aspettava questo nuovo summit sullo sviluppo sostenibile, alla fine c'è stato, ma non ha risposto alle aspettative di molti. Infatti, dopo Durban, anche Rio+20 sembra essersi rivelato un nuovo fallimento per quanto riguarda la gestione degli Stati riguardanti ambiente e sviluppo. Non c'è stato bisogno di aspettare la conclusione dell'incontro...

21/06/12

Green Italy e una nuova possibilità

La crisi c'è, inutile nasconderlo. E sono sempre più frequenti le ricette che ci vengono dall'alto delle nostre istituzioni per cercare di combatterla o quanto meno arginarla. Addirittura un parlamentare, Ermete Realacci, ha scritto un libro su come fronteggiare la crisi, ma non ci da un consiglio come tutti gli altri. Cerca di puntare l'attenzione su quel settore...

16/06/12

L'Israele verde e il KKL

Sembra quasi impossibile a credersi, ma uno dei territori che più al mondo vive continuamente sotto i riflettori dei conflitti armati, è al tempo stesso uno dei territori più incontaminati e più verdi della terra. Stiamo parlando di Israele e il KKL, acronimo di Keren Kayemerh Leisrael, è l'organizzazione che da anni cerca di mantenere intatto questo bene dell'umanità.  Era...

15/06/12

V Conto Energia, luci e ombre

Il Conto Energia è quel decreto ministeriale, che servirà ad incentivare, per imprese ed enti pubblici, l'installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. Avviato nel 2006, il decreto quest'anno è arrivo alla sua quinta modifica, attraverso il dialogo tra Stato e Regioni. Ma a qualche giorno dalla sua divulgazione,...

07/06/12

Rio+20, cosa sarà

Dopo Durban 2011, molte questioni sono state rimandate alla conferenza di Rio+20, che si terrà dal 20 al 22 giugno in Brasile. Il tutto avverrà a distanza di 20 anni esatti dal primo vertice mondiale dell'UNCED (United Nations Conference on Environment and Developmen) del 1992. Il vertice di RIo+20 avrà al centro delle discussioni due importanti tematiche: Economia...

03/06/12

Renault Twizy

Troppa poca autonomia, troppo poco potenti e con tempi di ricarica troppo lunghi. Sono alcuni tra i più diffusi luoghi comuni riguardanti le auto elettriche, su cui la francese Renault sta puntando molto con ben quattro modelli identificati dalla sigla "ZE". Uno di questi modelli, la Twizy, compatta city car, è oggetto di una prova: Renault da infatti la possibilità...

Tecnospiagge in Italia

Sono state presentate lo scorso 31 maggio sulla riviera romagnole le prime tecnospiagge. Un nuovo modo di vivere le spiagge e anche le vacanze con un progetto che è stato portato avanti da Telecom e dall'UMPI, quest'ultima da anni si occupa di creare sistemi intelligenti per quanto riguarda l'elettronica e non solo. Questo nuovo tipo di spiagge sono essenzialmente...