Search-form

11/05/23

Gestione dei piccioni in città: come prevenire infestazioni e danni

La presenza dei piccioni in città è un problema molto diffuso che causa fastidi e danni a edifici, veicoli e spazi pubblici. La loro presenza può essere un rischio per la salute pubblica, in quanto i loro escrementi possono contenere malattie e parassiti nocivi. Esistono diverse soluzioni per prevenire la presenza di piccioni in città e limitare i danni che possono causare.La prima soluzione consiste nel limitare l'accesso ai luoghi dove i piccioni possono trovare cibo e acqua. Questi uccelli sono attratti da aree con fonti di cibo e acqua, come...

09/02/14

Strategie del Governo per Fotovoltaico e Geotermico

Questo articolo è stato scritto da PV Compare   Le parole geotermia e fotovoltaico sono ormai entrate nel parlato comune, tuttavia la prima rimane di significato molto più oscuro della seconda. Forse per il minore impatto visivo, che di per sé dovrebbe essere un vantaggio invece che uno svantaggio, o forse per il fatto di non essere stata adeguatamente pubblicizzata, la geotermia é rimasta un po’ sconosciuta ai più finendo per essere spesso e volentieri dimenticata, non solo dai consumatori ma anche dal Governo. L’Italia per le sue caratteristiche...

03/11/13

Ricerca e fotovoltaico - Inaugurati i nuovi laboratori ESTI

La Commissione Europea si é dotata di nuovi laboratori scientifici a supporto delle tecnologie solari. Qualche giorno fa infatti sono stati inaugurati i nuovi laboratori ESTI, l’European Solar Test Installation, ente questo gestito dal CCR, ovvero il Centro Comune di Ricerca e che altro non é che il servizio scientifico interno della Commissione Europea. L’obiettivo della...

12/12/12

Legambiente, storia e attività

Legambiente è una delle associazioni italiane tra le più attive sul nostro territorio. Dal 1980 ha iniziato la sua attività, inizialmente nell'ambito delle ARCI e solo a partire dagli anni '90 è diventata autonoma, prendendo l'attuale nome di Legambiente.  Associazione senza scopi di lucro, Legambiente si occupa non solo di ambiente e di natura, ma anche della...

11/07/12

Green economy, soluzioni italiane

Alcuni la considerano una risposta italiana alla conferenza di Rio, altri invece preferiscono vederla come un'iniziativa a sé, lontana dal fallimento dell'incontro brasiliano del mese scorso. In ogni caso, gli Stati Generali della Green Economy sembrano essere una svolta all'interno del campo delle iniziative sulla sostenibilità, che in questo caso vuole partire dall'Italia...